Bitetto: giovedi 23 giugno 2022 'Notte di San Giovanni', 23^ edizione
- Scritto da Redazione Online
Giovedì 23 giugno 2022 dalle ore 21:00 nel Centro Storico di Bitetto la Pro Loco Juvenilia con il patrocinio del Comune presenta la 23^ edizione della 'Notte di San Giovanni': musici, cartomanti, saltimbanchi, funamboli e gastronomia con la presenza di diverse band musicali.
Notte di San Giovanni XXI edizione: tutti invitati a Bitetto per un’edizione ricca di musica, giocoleria, amore, magia e gastronomia con gli immancabili spaghetti alla San Giuannid: a partire dalle ore 20.30 di giovedì 23 giugno 2022, il centro storico sarà avvolto da un’atmosfera magica e sognante, dove spettacoli musicali e di artisti di strada faranno da contraltare a tradizioni e sapori tipici della Terra di Bari.
La notte di S. Giovanni viene organizzata ogni anno a Bitetto nella notte fra il 23 e il 24 giugno in coincidenza con il solstizio d'estate: nel borgo antico mu- sici, cantastorie e cartomanti si esibiscono fino a tardi tra le antiche corti e le piazzette per produrre un particolare inno alla vita e all’amore.
Ci sarà chi vi leggerà il futuro tra le linee della mano o con le carte, in una splendida cornice storica arricchita con installazioni artistiche e, perché no, accompagnando il tutto con gli immancabili spaghetti alla San Giuannidd, un bicchiere di vino e della frutta fresca, in particolare i fioroni.
Una manifestazione davvero affascinante, da non perdere: ampio spazio avrà anche l'arte di strada; con giocolieri, trampoli, giochi col fuoco e la magia del gruppo The New Impact of South. Sotto la maestosa Cattedrale, troveranno posto le sonorità indie folk del can- tautore Lorenzo Kruger, già frontman dei Nobraino.
Ad esibirsi nei vicoli del centro antico ci saranno anche i Terrigenae e i Folke- migra, con le loro musiche e danze della tradizione popolare; inoltre ci sarà posto per uno dei talenti più interessanti della scena italiana, il musicista e dj barese U.nico che nei suoi dj set raccoglie un affascinante itinerario acustico, spaziando dagli anni 50 ad oggi.
La Pro Loco Juvenilia Vitetum, promotrice dell'evento, vi aspetta in tanti per condividere insieme una delle notti più lunghe e affascinanti dell'anno.