Bitetto: si riaccende l'antica tradizione dei falò di San Giuseppe 18-19-20 marzo 2023
- Scritto da Redazione Online
Diversi appuntamenti arricchiranno il prossimo weekend bitettese di cultura e tradizioni, nel nome di San Giuseppe.
Diversi appuntamenti arricchiranno il prossimo weekend bitettese di cultura e tradizioni, nel nome di San Giuseppe.
Oltre i consueti riti e celebrazioni religiose legate al culto del santo, non mancheranno eventi legati ai tradizionali falò di San Giuseppe cui la nostra comunità è molto legata.
Si comincerà sabato 18 Marzo alle ore 19.00 presso la Cattedrale con l'incontro "LA BELLEZZA SALVERA' IL MONDO" - il Mistero del Crocefisso e della Croce nell'arte contemporanea, interessante conversazione con l'artista e docente Massimo Ferrigna, che sarà ospite di Bitetto nelle giornate del 18 e 19 Marzo. A seguire, dalle ore 20.00, serata in Piazza del Popolo animata dalla Parrocchia e dalle associazioni locali e concerto musicale della band NOISX.
Domenica 19 Marzo:
alle ore 10.00 ci sarà la tradizionale accensione del falò a cura dell'associazione EMERVOL presso piazza mercato ortofrutticolo, che durerà fino a sera.
Lunedi 20 Marzo protagonista della giornata sarà la Società Operaia di Mutuo Soccorso che alle ore 9.00 accenderà lo storico falò in Piazza Aldo Moro e alle ore 20.00 preparerà per tutti i cittadini, come ormai da innumerevoli anni, gli spaghetti con le rape ed il calzone di cipolle.
Insomma, saranno giornate molto animate da vivere in allegria, nel solco della tradizione ma con un occhio all’innovazione.
Sarà bello ritrovarsi intorno ai diversi falò, simbolo di accoglienza e di calore familiare, ma anche della nuova bella stagione che non tarderà ad arrivare.