Avviso Pubblico per fornitura libri di testo 2022/23 (dal 16/06 al 29/07)

La Regione Puglia ha pubblicato l'Avviso Pubblico sulla "Fornitura gratuita o semi gratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici per l'a.s. 2022/2023 ex Legge 448/1998, L.R. n. 31/2009”, relativo alla concessione del beneficio. Si potrà presentare istanza unicamente per via telematica attraverso la procedura on-line attiva sul portale www.studioinpuglia.regione.puglia.it, alla sezione Libri di testo a.s. 2022/2023. La procedura sarà attiva a partire dalle ore 12:00 del 16/06/2022 e fino alle ore 12.00 del 29/07/2022; oltre tale termine il sistema non accetterà ulteriori trasmissioni di istanze. Per accedere al beneficio l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del richiedente, in corso di validità al momento della presentazione dell’istanza, non potrà essere superiore a € 10.632,94.

 

 

AVVISO

PER L’ASSEGNAZIONE DEL BENEFICIO RELATIVO ALLA FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO E/O SUSSIDI DIDATTICI PER L' A.S. 2022/2023 (Art. 27 della LEGGE 448/1998)


DESTINATARI
Studentesse e studenti che nell'anno scolastico 2021/2022 frequenteranno le scuole secondarie di 1° e 2° grado, statali e paritarie, residenti sul territorio regionale e il cui nucleo familiare abbia un reddito ISEE non superiore ad € 10.632,94.

ISEE
I dati ISEE saranno acquisiti direttamente dalla banca dati dell’INPS tramite cooperazione applicativa; pertanto, al momento della presentazione dell’istanza è necessario che per il nucleo familiare sia già disponibile nel sistema INPS una dichiarazione ISEE valida.nnIn caso di attestazione ISEE che rilevi difformità/omissioni sarà possibile alternativamente:n- presentare una nuova DSU, che tenga conto dei rilievi formulati, nei termini di scadenza dell’avviso;n- presentare comunque l’istanza la quale sarà accolta, se in possesso degli altri requisiti previsti dall’avviso, solo in seguito alla regolarizzazione dell’attestazione ISEE secondo le modalità ed entro i termini stabiliti dal Comune di residenza, il quale in qualità di ente erogatore del beneficio potrà valutare alternativamente l’opportunità di:n-- o richiedere all’utente di presentare una nuova DSU, che tenga conto dei rilievi riportati analiticamente nell’attestazione ISEE difforme presentata;n-- o richiedere all’utente idonea documentazione, volta a dimostrare la completezza e lanveridicità dei dati dichiarati, fermo restando il livello ISEE

IMPORTI E MODALITA' PER L'EROGAZIONE DEL BENEFICIO
I Comuni assegnano il beneficio di cui al presente Avviso agli aventi diritto, ai sensi del comma 1 dell’art. 27 della L. 448 del 1998, sulla base delle risorse agli stessi assegnate dalla Regione Puglia in sede di riparto, e secondo le modalità dagli stessi definite (buoni libro oppure rimborso delle spese sostenute oppure comodato d’uso).nnNella determinazione dell’ammontare pro-capite del beneficio il Comune è tenuto a non eccedere il tetto di spesa relativo alla classe e all’indirizzo di studio frequentato dallo studente.
 
 
 
 
 
 


Supplemento della Testata Giornalistica "News Online" registrata in data 15/10/2012 presso il Tribunale di Bari
Num. R.G. 2308/2012 Num. Reg. Stampa 36
Redazione: dott.ing.Francesco D'Amato, dott.ing.Domenico Savino


INFO & CONTATTI:
e-mail: info@bitettonline.it
mobile: 349.4341980 - 331.2587179
Bitettonline.it e' un portale realizzato e gestito da WebInvent - di Savino Domenico
Sede Legale: via Estramurale 50, 70020 Binetto (BA)
P.IVA: 07435790725 | Sviluppo web: dott.ing. Francesco D'Amato

 

Il nostro Network

Follow Us

Sezioni

×

Sign up to keep in touch!

Be the first to hear about special offers and exclusive deals from TechNews and our partners.

Check out our Privacy Policy & Terms of use
You can unsubscribe from email list at any time